Caregiver day 2019
20 maggio Riccione “Prendersi cura per non dimenticare”
Continua il programma nei diversi Comuni della provincia di Rimini per riconoscere e sostenere il caregiver familiare, colui che si prende cura di una persona non autosufficiente.
L’incontro si terrà a Riccione lunedì 20 maggio presso il Centro Sociale Nautilus in via Lazio, 18 – dalle ore 11,00 alle 16,00. Il tema è “Prendersi cura per non dimenticare”: L’esperienza del Centro d’Incontro per le persone con problemi di memoria e familiari.
Dalle 11,00 alle 12,30 Incontro e presentazione con familiari, partner del progetto e cittadinanza. Interverrà Donatella Venturi, psicologa esperta in psicologia gerontologica e testimonianze di familiari, partner e studenti in alternanza scuola lavoro del Liceo Volta-Fellini.
Dalle 12,30 alle 16,00 Accoglienza e conoscenza attività. Iniziativa a cura di Associazione Alzheimer Rimini.
Proprio al caregiver sono dedicate a fine maggio di ogni anno queste iniziative come previsto dalla legge regionale 2/2014, al fine di riconoscere l’importante ruolo che svolge e, al contempo, farlo sentire meno solo. Lo scopo è sensibilizzare la comunità sul valore sociale del caregiver familiare con la collaborazione degli enti locali e
delle Aziende sanitarie, valorizzando la partecipazione del terzo settore. Ogni anno i familiari partecipano attivamente, si informano delle esperienze provenienti dai singoli territori al fine della diffusione delle buone pratiche, si documentano e ricevono stampe con le iniziative e progetti di valorizzazione e supporto dei caregiver familiari.
Con un ricco programma di eventi si daranno anche quest’anno indicazioni utili sui servizi, i progetti e le attività in atto nel territorio e al contempo di coinvolgere la cittadinanza a questi temi, proprio per evitare il rischio di isolamento. Queste giornate dedicate al caregiver familiare sono promosse dall’Ufficio di Piano del Distretto di Riccione e sostenute dal volontariato attivo in ambito socio-assistenziale, con ente capofila l’associazione Alzheimer Rimini. L’obiettivo è dunque sensibilizzare, informare, formare e partecipare il più possibile offrendo le informazioni aggiornate, i contatti utili ed esperienze significative. L’iniziativa si è potuta realizzare grazie alla stretta collaborazione con Ausl Romagna, i Comuni di Riccione, Cattolica, Morciano di Romagna, Montescudo – Monte Colombo, Coriano, San Giovanni in Marignano, Saludecio, con il patrocinio della Provincia di Rimini e della Regione Emilia-Romagna. Ma ancora più ricca è la rete di attori che hanno aderito al programma: una trentina di enti del Terzo settore con iniziative che si terranno fino a metà giugno.
Gli eventi in piazza si terranno domenica 26 maggio a San Giovanni in Marignano in Piazza Silvagni ore 10,00 – 13,00 e nel pomeriggio a Montescudo-Monte Colombo in Piazza Municipio alle ore 16,00. Al Teatro Rosaspina alle ore 18,00 si potrà assistere a “Diversamente disabili. Storie e pensieri sulla disabilità” di e con Roberto Mercadini.